Oud in White
Laboratorio Olfattivo
Parfum Intense 100 ml spray
Naso: Julien Rasquinet.
“Questo profumo è nato da una richiesta specifica di Daniela Caon.
Mi aveva chiesto da tempo un profumo Gelsomino Oud e la richiesta mi era sembrata subito affascinante.
Abbinare la potenza ipnotica e seducente del gelsomino con la potenza dalle tante sfaccettature dell’Oud.
Julien Rasquinet, che ho sempre ammirato, mi sembrava perfetto per questa sfida.
Trovo splendido il risultato finale."
Roberto Drago.
Un prezioso connubio dei più raffinati elementi della natura.
Un'apertura con buccia di pera, zenzero e lampone, conduce ad un cuore di gelsomino sensuale ed inebriante.
L'eleganza del legno di cedro incontra poi il tocco delicato dell'osmanto e rivela un’ammaliante sentore effetto pelle.
Nel drydown, la fragranza si addentra in un profondo duo resinoso di labdano e legno di sandalo, con un oud strutturato che risplende come l’alba.
Una firma raffinata che avvolge in un abbraccio senza tempo di bellezza floreale e legnoso mistero.
La Extreme Collection.
La collezione Extreme si presenta con un packaging incredibilmente raffinato e potente, risultato di un'attenta ricerca:
Scatola carta Tokyo nera con stampa a caldo rossa;
Placca in zama con finitura nero opaco;
Nastro in ecopelle nero;
Tappo in zama con finitura nero opaco;
Flacone verniciato nero con etichetta soft touch e stampa UV a rilievo.
Pera, zenzero Co2, lampone, assoluta di gelsomino Sambac, olio di cedro della Virginia, assoluta di osmanto, assoluta verde di cisto labdano dell’Esterel, oud Al Safii Cambogiano, olio di sandalo dello Sri Lanka.
Jasmine Sambac
Un fiore sensuale, fruttato e solare, Sambac deriva dall'arabo e significa “fiore di gelsomino”.
La raccolta del Gelsomino Sambac è un processo delicato e deve essere effettuata al mattino presto, quando i fiori sono all’apice del loro profumo e ancora freschissimi.
Sono raccolti a mano uno ad uno per preservarne la qualità.
Conosciuto per il suo profumo ricco e sensuale, il Gelsomino è noto per la sua capacità di esaltare sia la complessità che la profondità di una fragranza.
Oud el Safi
La più alta qualità di Oud proviene dalla regione dell'Assam in India, mentre gli Oud dalla Cambogia, Laos, Indonesia (Borneo) offrono sfaccettature interessanti.
L’Oud ha criteri di valutazione che ne determinano
la purezza e la qualità in base all'origine, all'invecchiamento, all'essiccazione e al colore del distillato.
Assoluta verde di Cisto Labdano
Il Cisto Labdano proveniente da fonti ecologicamente responsabili viene raccolto nei mesi estivi tra luglio e settembre.
L'estrazione avviene attraverso un processo di distillazione molecolare.
La raccolta segue un rigoroso piano di gestione agricola quinquennale, ed è stato implementato estendendo l'area del prelievo, per mitigare il rischio di pressione antropica sulla biodiversità dei luoghi.
L'odore è profondo, dolce-balsamico, delicatamente ma persistentemente erbaceo con un sottofondo ambrato e ricco.
Il cisto di Oud in White viene raccolto in Spagna e lavorato in Francia.
Olio di Styrax
Lo Styrax è un maestoso albero dal quale si estrae una resina profumata, lo styrax o storace.
Il suo nome deriva dall’arabo Assthirak, viene definito "ambra liquida" in riferimento alla gomma molto profumata che emana quando viene tagliato.
Cresce sponteneo nelle fitte foreste tropicali nei monti Olancho dell'Honduras e viene raccolto da aprile a novembre, solo dalla tribù Pech.
I raccoglitori praticano nel tronco incisioni a forma di imbuto nelle quali si accumula il prezioso liquido ambrato.
Un albero maturo produce tra i 6 e gli 8 kg di resina Styrax. Un mese dopo l'incisione, lo Styrax viene raccolto e filtrato per rimuovere le impurità prima di essere trasformato mediante distillazione in un olio essenziale balsamico e dolce.
La raccolta è regolamentata dal governo honduregno secondo regime agroforestale sostenibile.
180,00€
Disponibile